CORSI DI FORMAZIONE ACCORDO
STATO-REGIONI D.M. 21/12/2011
I corsi di formazione generale sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, stabilito con l’accordo Stato-Regioni tramite il D.M. 21/12/2011, hanno l’obiettivo di fornire una preparazione a tutto tondo del concetto di sicurezza nei luoghi lavorativi.
I destinatari del corso sono i lavoratori di tutti i settori aziendali previsti dal Decreto, tra cui
Secondo l'Accordo Stato Regioni 2011 e s.m.i. la formazione si compone di una :
Lavoro al videoterminale ?
Movimentazione Manuale dei carichi ?
La movimentazione manuale dei carici (MMC) sottopone il lavoratore rischio di patologie da sovraccarico biomeccanico del rachide (colonna vertebrale) e degli arti. Anche in questo caso, il Datore di lavoro ha l’obbligo di fornire ai lavoratori adeguata formazione ai lavoratori riguardo alla gestione e prevenzione di tali rischi (artt. 168 e 169 del T.U. 81/2008).
Mal di schiena ? dolori cervicali ? questi sono campanelli di allarme che ignorati potrebbero sfociare in una eventuale malattia professionale per il personale che usa i videoterminali (VDT) , che effettuano attività di movimetazione manuale dei carichi o effettuano movimenti ripetitivi.
Questi lavoratori devono ricevere un’adeguata formazione, da parte del Datore di lavoro, riguardo l’utilizzo corretto di tali dispositivi, per prevenire i danni correlati alla postura (art. 174, comma 1 - obblighi del Datore di lavoro e art. 177 - informazione e formazione del T.U. 81/2008).
CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE ACCORDO STATO REGIONI 2011 E S.M.I.
Il corso formativo di corretta postura NON è un corso supplementare ed accessorio ma si inserisce nella formazione specifica dell’Accordo Stato-Regioni (D.M. 21/12/2011) per i lavoratori/trici che sono soggetti al rischio postura , movimentazione manuale dei carichi , movimenti ripetitivi.
Il punto di forza del programma consiste nel fornire, non solo una preparazione teorica, ma anche pratica , così che il lavoratore /trice cui il corsista apprenderà in maniera attiva le strategie necessarie per prevenire i rischi derivanti dalle malattie professionali ed il Datore di lavoro avrà assolto al proprio obbligo di avere fornito le informazioni e la formazione prevista dall’art. 37 del T.U. 81/2008 e s.m.i. e disciplinati dall’Accordo Stato Regioni 2011 e s.m.i.
CALENDARIO E SEDE
Il calendario dei corsi saranno concordati con l’Azienda interessata al momento della prenotazione.
La sede dove si svolgerà il corso potrà essere anche presso l’Azienda ed in questo caso sarà effettuata una preventivazione non più per singolo partecipante ma complessiva.
COSTI E DURATA
Nessun costo supplementare ! Il corso di corretta postura viene effettuato durante il Corso di formazione Accordo Stato Regioni 2011 e s.m.i. e quindi non vengono effettuate ore supplementari e quindi senza costi supplementari .
ISTRUTTORE E PROGRAMMA
Il Corso sarà tenuto da Istruttore qualificato A.C.S.I. , esperto in tecniche posturali con il seguente programma :
Approccio pratico
Poichè la parte pratica del corso consiste nell’apprendimento di esercizi di ginnastica preventiva, si consiglia al corsista di presentarsi con un abbigliamento molto comodo e adatto per gli esercizi fisici che saranno effettuati.
sella di testo >>
Istruttore posturale
Matteo Marano ha iniziato la sua attività di arti marziali giovanissimo raggiungendo il pochi anni il grado di istruttore con abilitazione A.C.S.I. n. 1446 del 2017 ( Associazione Centri Sportivi Italiani ) e l'abilitazione con il grado di Cintura Nera . Attualmente svolge la sua attività di istruttore presso diverse palestre di Milano ef hinterland.
|
|
|