L’Accordo Stato-Regioni 21 Dicembre 2011 prevede per i lavoratori un corso di formazione articolato in due parti:
· Formazione Generale;
· Formazione Specifica.
La formazione generale prevede la presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro ed è della durata minima di 4 ore per tutti i settori lavorativi.
La formazione specifica comprende l’approfondimento dei concetti di sicurezza in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici della propria azienda, in riferimento all’art. 37 comma 1, lettera a) e b) e comma 3 del T.U. 81/2008. Nel pacchetto formativo è compreso il corso di formazione di corretta postura e/o movimentazione manuali carichi,
IL PERCORSO FORMATIVO
L’articolazione del percorso formativo e della sua durata è dunque variabile per quanto riguarda i soggetti a cui è rivolto. Ne consegue che il corso è suddiviso in base ai macrosettori di rischio rispettivi.
|
FORMAZIONE GENERALE |
CLASSE DI RISCHIO |
FORMAZIONE SPECIFICA |
TOTALE ORE |
|
4 ORE |
BASSO |
4 ORE |
8 ORE |
|
MEDIO |
8 ORE |
12 ORE |
|
|
ALTO |
12 ORE |
16 ORE |
COSTI DI ISCRIZIONE
I costi del corso di formazione Accordo Stato-Regioni 2011, adeguato per i lavoratori, dipendono dalla rispettiva classe di rischio a cui fa parte l’Azienda. I prezzi sono iva esclusa:
|
CLASSE DI RISCHIO |
COSTI |
|
BASSO (8h) |
125,00€ |
|
MEDIO (12h) |
180,00€ |
|
ALTO (16h) |
220,00€ |
|
|
|