AFFIDERESTI LA TUA VETTURA PREFERITA AD UNA PERSONA CHE NON HA LA PATENTE ?
CERTAMENTE NO
EPPURE , LO STAI GIA' FACENDO SE TRASCURI DI FORMARE ED AGGIORNARE I TUOI COLLABORATORI/TRICI CHE NELLA TUA AZIENZA GESTISCONO I RIFIUTI AZIENDALI !
ATTENZIONE , LE SANZIONI IN CASO DI ERRORE COMMESSI DA CHI GESTISCE I RIFIUTI , SONO SALATE ED IMMEDIATE ED A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2018 , SARA' TOLTA LA SOSPENSIVA ALLE VIOLAZIONI DEL SISTEMA SISTRI.
LA LEGGE NON AMMETTE " MA IO NON LO SAPEVO "
I corsi di formazione per il personale dipendente che in azienda gestisce i rifiuti sono previsti ed obbligatori nei seguenti casi :
1. Il personale che gestisce il deposito temporaneo dei rifiuti deve ricevere una informazione e formazione specifica per i rischi di lavoro ai sensi dell'Accordo Stato Regioni 2011 e s.m.i. e secondo le Leggi , normative e disposizioni di settore
2. La legge 231/2001 prescrive che il personale che gestisce i rifiuti soggetti alla normativa A.D.R. ( verificabile dal formulario rifiuti) debba obbligatoriamente essere formato , ( normativa A.D.R.2011 ai capitoli 1.3 e 8.2.3)
3. Il personale che gestisce rifiuti in azienda soggetta alla certificazione Qualità o secondo le disposizioni del Sistema di Gestione Sicurezza ( S.G.S.)
La mancata informazione e formazione dei dipendenti che effettuano la gestione dei rifiuti espone il Datore di lavoro responsabilità per :
- 1 mancata informazione e formazione del personale esposto a rischio lavorativo per la gestione dei rifiuti aziendali
- 2 Responsabilità aziendale in caso di reato ambientale effettuato da dipendente non formato ai sensi della Legge 231
- 3 Mancata certificazione da parte dellEnte certificatore del Sistema Gestione Sicurezza ( S.G.S.)
PROGRAMMA DEL CORSO PER ADDETTI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Il corso ha una durata complessiva di 6 ore presso la sede , V.le F. Testi 287 , Milano e si articola in due moduli:
PROGRAMMA
Su richiesta ,organizziamo Corsi di formazione agli addetti ai rifiuti anche presso la Vostra Azienda , richiedeci un preventivo senza impegno
Al termine di ciascun corso di formazione (con almeno il 90% di frequenza obbligatoria), sarà rilasciato il relativo Attestato di Formazione e Partecipazione .
|
|
|