GLOSSARIO
COMMITTENTE
Il Committente è il “soggetto per conto del quale l’intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione”; "nel caso di appalto di opera
pubblica il committente è il soggetto titolare del potere decisionale e di spesa relativo alla gestione dell’appalto”.
CANTIERE
Per cantiere si intende
“I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di
opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli
impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione
forestale e di sterro.
Sono, inoltre, lavori di costruzione edile o di ingegneria civile gli scavi, ed il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di
ingegneria civile.”
IMPRESA AFFIDATARIA
E' l'impresa che ha ricevuto dal Committente l'incarico di eseguire i lavori ricevendone in cambio una somma pattuita; in caso di permesso da parte del Committente , può delegare
l'esecuzione di tutto o parte del lavoro ad una impresa o ad un lavoratore autonomo che in questo caso viene denominata IMPRESA ESECUTRICE
IMPRESA ESECUTRICE
E' l'impresa che , ricevuto l'incarico dall'impresa affidataria , esegue in tutto o in parte il lavoro commissionato dal Committente.